Modellare un rubinetto con 3d studio 2/4
Per riuscire a modellare il rubinetto visualizzando l’immagine applichiamo al cubetto un materiale con opacità 40 Adesso iniziamo ad estrudere le varie facce seguendo il profilo del rubinettoCon quik slice…
disegni dxf per taglio al plasma e laser
Per riuscire a modellare il rubinetto visualizzando l’immagine applichiamo al cubetto un materiale con opacità 40 Adesso iniziamo ad estrudere le varie facce seguendo il profilo del rubinettoCon quik slice…
Vediamo come modellare un rubinetto in lowpoly, procuriamoci l’immagine del rubinetto da modellare innanzitutto creiamo un piano con le stesse dimensioni dell’immagineCreiamo un materiale e carichiamo la foto che andiamo…
Ciao a tutti sto provando per pura curiosità a modellare un personaggio, non è assolutamente il mio campo , ma vorrei comunque pubblicare nel blog le cose che imparo.Innanzitutto chi…
Una mia amica mi chiedeva di spiegargli in parole semplicissime come funzionava il camera match di 3d studio max per fare inserimenti di oggetti 3d all’interno di foto reali. Farò…
Ho una difficoltà nel rendere quasi reale un edifificio in 3d studio max 2010. Non riesco a dare un buon effetto intonaco all’edificio che ho importato da autocad. ho assegnato…
Questo breve tutorial serve a risolvere un piccolo problema che capita con 3d studio max, quando si modifica scasualmente il controller di default . Le conseguenze di questa cosa è…
Un amico di facebook mi chiedeva come si inseriscono i materiali in 3d studio max, l’argomento è vastissimo, durante i miei corsi l’argomento materiali in 3d studi è quello più…
Sicuramente lo strumento più potente per fare uno spaccato assonomentrico con 3d studio max è quello di usare un plugin esterno SCALPELMAX prodotto dalla CEBAS Purtroppo si tratta di un…