Una volta modellato la nostra geometria con archicad e importato in 3d studio, notiamo che 3d studio rinomina tutte le geometrie con dei numeri 01, 02, 011 ecc.
Ovviamente nel caso di un progetto molto complesso è difficilissimo in 3d studio districarsi tra tutti questi nomi.
Un metodo che uso io per risolvere il problema è quello di andare nella gestione dei materiali di archicad e creare dei nuovi materiali che hanno come nome non il nome di un materiali ma bensi dell’oggetto 3d a cui assegno questo materiale.

Apro il pannello materiali da opzioni – attributo elemento – materialiGestione materiali da archicad a 3d studio max
Qui creo vari materiali che chiamerò infisso muro vetro.
Ovviamente in questo esempio ho fatto una schematizzazione banale solo per spiegare il concetto
Gestione materiali da archicad a 3d studio max
Gestione materiali da archicad a 3d studio max
tolgo la texture che avevo associato e lascio solo dei colori indicativi
Faccio la stessa cosa anche con gli altri materiali, creo quindi i materiali
MURO
INFISSO
VETRO
Assegno ai vari oggetti della mia scena questi materiali
Gestione materiali da archicad a 3d studio max
Gestione materiali da archicad a 3d studio max
Gestione materiali da archicad a 3d studio max
Gestione materiali da archicad a 3d studio max
Salvo la scena 3d in formato 3ds, scegliendo il salvataggio per materiali spuntando l’opzione
Oggetto nome di gruppo
Gestione materiali da archicad a 3d studio max
se apriamo il modello in 3d studio e andiamo a guardare i nomi delle varie geometrie troviamo i nomi dei materiali che avevamo assegnato in archicad
Gestione materiali da archicad a 3d studio max

Ti è piaciuto l’articolo? Per rimanere sempre aggiornato iscriviti ai FEED

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!