Rhinoceros tips : funzioni 3d

Vediamo alcuni comandi di 3d di rhinoceros

ESTRUSIONE ED ESTRUSIONE LUNGO UNA DIRETTRICE

Rhinoceros tips : funzioni 3d

 

 

 

 

 

 

 

 

 

abbiamo una forma cerchio nero  ed eventualmente una direzione di estrusione linea rossa

invocato il comando click sulla forma e digita altezza di estrusione

se dalla riga di comando scegliamo “direzione” e clicchiamo sulla linea rossa l’estrusione avverrà non più perpendicolarmente al profilo ma lungo il percorso

RIVOLUZIONE E RIVOLUZIONE LUNGO UN BINARIO

entrambi i comandi partono da un proflo (l’arco rosso) e un asse di rivoluzione (l’asse verde)

la differenza tra i due tipi di rivoluzioni e che la prima avviene sempre seguendo un percorso circolare, la seconda può seguire qualsiasi percorso

rivoluzione ci chiede profilo e asse di rivoluzione

rivoluzione lungo un binario ci chiede profilo , asse di rivoluzione e percorso (il cuore nero)

SUPERFICIE DA 3 O 4 VERTICI

invocando il comando si clicca sui punti aiutandosi con l’osnap punto per creare la superficie

SUPERFICIE CURVA PLANARE

Rhinoceros tips : funzioni 3dIl comando crea una superficie partendo da una curvaplanare ovvero che tutti i punti della curva si trovano nello stesso piano

LOFTRhinoceros tips : funzioni 3d

Il comando unisce più curve con una superficie

le curve devono essere necessariamente tutte aperte o tutte chiuse

SWEEP 1 BINARIO

Questo comando permette dati una serie di profili aperti o chiusi ed un percorso di creare una superficie che segue il profilo passando per le sezioni

Purtroppo con questo comando controlliamo solo il lato dove abbiamo il profilo

Rhinoceros tips : funzioni 3d

SWEEP 2 BINARI

questo comando prevede due binari e piu sezioni

crea una superficie molto piu precisa della precedente in quanto la superficie segue i due binari e quindi è piu controllata

Rhinoceros tips : funzioni 3d

SUPERFICIE DA UNA RETE DI CURVE

Quest’ultimo è ancora più potente dei comandi precedenti

si parte sempre da profili ma stavolta le curve che definiscono l’andamento della superficie sono 4 e quindi il controllo della forma è altissimo

Rhinoceros tips : funzioni 3d

 

 

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!