Tutorial revit : impostazione materiali

Per ogni oggetto di revit possiamo modificare le sue proprietà a livello istanza o tipo, prendiamo ad esempio un pilastro
PROPRIETA’ DI ISTANZA modifica le proprietà solo di quel singolo pilastro
PROPRIETA’ DI TIPO modifica le proprietà di tutti i pilastri

Tutorial revit : impostazione materiali

Tuttavia per le famiglie di sistema quali muri pilasti tetti solai non è possibile modificare il materiale nelle proprietà istanza ma solo nelle proprietà del tipo
Per modificare per tipo apriamo le proprietà del tipo pilastro
Tutorial revit : impostazione materiali
Clicchiamo sul pulsante materiale e apriamo la scheda materiali
Tutorial revit : impostazione materiali
si apre la scheda di impostazione materiali, la stessa è anche raggiungibile dal pannello
GESTISCI – IMPOSTAZIONI – STILE OGGETTO
Tutorial revit : impostazione materiali
In questa scheda utile se dobbiamo cambiare i materiali di molte categorie troviamo tutti gli elementi 3d che è possibile creare in revit con accanto il loro materiale di default
Nel pannello ricerchiamo la categoria pilastro
Tutorial revit : impostazione materiali
E clicchiamo sull’ultima voce relativa al materiale
Tutorial revit : impostazione materiali
Vediamo che il materiale di default del pilastro è il calcestruzzo
Nella scheda GRAFICA impostiamo le caratteristiche grafiche del materiale,
in OMBREGGIATURA il suo colore nella finestra 3d
in MOTIVO SUPERFICIE un retino posto sulla superficie
in MOTIVO SEZIONE un retino sull’oggetto sezionato
Tutorial revit : impostazione materiali
Ad esempio imposto un colore rosso ed un retino calcestruzzo sulla superficie
Tutorial revit : impostazione materiali
Applicando le modifiche tutti i pilasti appariranno così
Tutorial revit : impostazione materiali
Nel pannello COMPOSIZIONE DI RENDERING
Tutorial revit : impostazione materiali
Invece si associa al materiale una texture
Nel pannello sotto delle proprietà possiamo
Scegliere se utilizzare un colore o un immagine
Possiamo scalarla per adattarla al nostro 3d
Possiamo ruotarla oppure invertirla
Quantità serve ad impostare il grado di ruvidezza della texture
Tutorial revit : impostazione materialiTutorial revit : impostazione materiali
Sigillante imposta la lucentezza sulla texture
Azione agenti atmosferici consente di caricare un immagine che si mischia al materiale di base per simulare effetti di scoloritura dovuti appunto agli agenti atmosferici
Tutorial revit : impostazione materiali
Per creare un nuovo materiale, basta sceglierne uno con caratteristiche simili e duplicarlo con l’apposito tasto
Tutorial revit : impostazione materiali
duplica materiale Tutorial revit : impostazione materiali

Se cerchi altri tutorial su sui principali programmi trattati nel nostro blog puoi consultarli da qui:

3D STUDIO  ARCHICAD   ARTLANTIS   AUTOCAD   CATIAV5    PHOTOSHOP   REVIT  RHINOCEROS   SKETCHUP   SOLIDWORKS    VRAY   VRAY 3D STUDIO   VRAY RHINOCEROS   VRAY SKETCHUP 

Se non hai trovato un tutorial che ti possa aiutare, puoi scrivermi qui nel post o inviarmi un email tramite la pagina contatti.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!