In questo tutorial per revit vediamo cosa sono e come si realizzano le volumetrie di studio progetto

Le volumetrie servono a creare volumi di studio per le nostre architetture,un pò come si faceva un pò di tempo fa costruendo i plastici volumetrici, il bello è che una volta costruita la volumetria da questa è facilmente ottenibile il 3d.
Per creare volumetrie andare nella scheda VOLUMETRIE E PLANIMETRIE
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto

Clicchiamo su MASSA LOCALE e diamo un nome alla massa appena creata.

Tutorial revit : volumetrie di studio progetto

Come vediamo la scheda superiore si è automaticamente spostata nella sotto scheda MASSA MODELLO LOCALE.
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto
Ora attraverso gli strumenti 2d creiamo la forma della nostra volumetria.
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto
Dopo aver definito la forma con gli strumenti 2d.
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto

Clicchiamo su CREA FORMA
Tutorial revit : volumetrie di studio progettoTutorial revit : volumetrie di studio progetto
e scegliamo Forma con le linee della forma evidenziate e vediamo che le linee si estrudono
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto
Cliccando sulla quota possiamo decidere l’altezza di estrusione
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto
E concludiamo con TERMINA MASSA
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto
Ecco la volumetria dell’oggetto
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto
Per modificare la volumetria nella sua forma selezioniamola e premiamo MODIFICA DINAMICA
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto
Cosi facendo rientriamo nella finestra modifica volumetria
Oltre a poter modificare la forma possiamo
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto
Con AGGIUNGI BORDO possiamo aggiungere una suddivisione su una delle facce della volumetria

Tutorial revit : volumetrie di studio progetto
Con AGGIUNGI PROFILO possiamo suddividere in piani orizzontali la volumetria
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto
Con dividi superfici selezionando una faccia della volumetria
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto
La facciata diventa una superficie
Possiamo scegliere il numero delle maglie U VTutorial revit : volumetrie di studio progetto
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto
Possiamo anche scegliere una maglia diversa
Tutorial revit : volumetrie di studio progetto

Se cerchi altri tutorial su sui principali programmi trattati nel nostro blog puoi consultarli da qui:

3DSTUDIO  ARCHICAD   ARTLANTIS   AUTOCAD   CATIAV5    PHOTOSHOP   REVIT  RHINOCEROS   SKETCHUP   SOLIDWORKS    VRAY   VRAY 3D STUDIO   VRAY RHINOCEROS   VRAY SKETCHUP 

Se non hai trovato un tutorial che ti possa aiutare, puoi scrivermi qui nel post o inviarmi un email tramite la pagina contatti.

Di admin

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

error: Content is protected !!